Informazioni
Programma
Da domenica 2 luglio a venerdì 7 luglio 2023 si tiene il Summer Camp di Ape Sport a Lavarone, in Trentino. Una settimana dedicata ai bambini e ragazzi dagli 10 ai 16 anni che desiderano avventurarsi in nuove discipline e sport, in un contesto nuovo e ricco di sfide.
Durante ogni giornata vengono organizzate attività sportive che aiutano il giovane ad acquisire autonomia e sicurezza, in un contesto di assoluto divertimento.
Attività
Arrampicata, mountain bike, canoa, trekking, crossfit, tiro con l’arco, tennis e calcio. Queste sono solo alcune della attività nelle quali avremo modo di avventurarci durante il Summer Camp a Lavarone.
FAQ
Le parole chiave sono PROFESSIONALITÀ e SICUREZZA.
- Professionalità: il nostro staff è formato da tecnici per ogni disciplina e ha comprovata esperienza nella gestione e nell’organizzazione di attività ludico-sportive, agonistiche e non agonistiche.
- Sicurezza: oltre a uno staff altamente qualificato, il nostro organico è formato da tutor, coordinatori, medici e direzione, costantemente aggiornato, in un rapporto 1 a 8 così da garantire una supervisione costante.
A bambini e ragazzi dai 10 ai 16 anni.
I ragazzi vengono raggruppati in squadre sulla base dell’età e delle varie attività giornaliere.
L’iscrizione avviene solo online. Visita la pagina Pacchetti disponibili, scegli il tuo preferito e iscriviti.
Le giornate del Summer Camp a Lavarone sono così organizzate:
8.00 Sveglia
8.30 Colazione
9.30 Partenza dall’albergo
9.45-11.45 Attività sportive
12.00 rientro in albergo
12.30 Pranzo
13.30-15.30 Riposo
15.45-17.45 Attività sportive
18.00 Rientro in albergo
19.30 Cena
21.00 Attività serali (tornei, animazione, discoteca, film, ecc.)
22.30 Tutti a letto!
Ti consigliamo di portare il seguente abbigliamento:
- Magliette
- Pantaloncini
- Pantaloni lunghi di tuta
- Felpe
- Scarpe da ginnastica
- Pantaloncini
- 2 t-shirt
- Borraccia
Tutto il materiale del Kit in dotazione è personalizzato con il logo del nostro Camp. Al momento dell’iscrizione verranno chieste l’età e l’altezza del partecipante, in modo da fornirti le taglie corrette.
Nell’ipotesi in cui, per un qualsiasi motivo, il/la ragazzo/a non potesse svolgere una delle attività previste per il suo gruppo verrà spostato in un altro gruppo tenendo sempre in considerazione l’età e le attività già svolte.
Per le formule “Camp con vitto e alloggio” e “Camp con pranzo (senza pernottamento)”, la procedura di accreditamento e il saldo del Camp per la settimana dal 2 al 7 luglio 2023 sarà effettuata presso l’hotel dalle ore 15.00 alle 19.00 del 2 luglio. Per informazioni riguardo l’hotel vedi “Dove alloggeranno i ragazzi?”.
Le gite “Lake Experience: arrampicata & canoa” e “Outdoor Adventure: bike & trekking” prevedono un acconto di 50 euro da versare al momento dell’iscrizione online e possono essere prenotate fino al 19 giugno 2023. La procedura di accreditamento e il saldo, invece, avverranno il giorno della gita. Tutte le informazioni relative al punto di ritrovo a Lavarone e alle attività verranno comunicate a breve.
L’hotel presso il quale saranno ospitati i ragazzi durante il Camp sarà proprio a Lavarone, in Trentino. Stiamo concludendo la convenzione con l’hotel, anche sulla base del numero di iscrizioni, per permettere il massimo comfort a tutto il gruppo, e vi verrà comunicata quanto prima.
Certamente, basta che ci comunichi nome e cognome dell’amico/a o amici/che inviandoci un’email a info@apesport.it.
Gli iscritti al “Camp con vitto e alloggio” possono usufruire del nostro servizio navetta di andata e ritorno, a un costo aggiuntivo totale di 80,00 € (andata e ritorno). L’autobus effettuerà fermate a Brescia, Bergamo e Milano (Linate).
La sicurezza è garantita grazie alla presenza di un numero elevato di adulti, istruttori tecnici, coordinatori, tutor, medici, responsabili dei trasporti e in generale membri dello staff, in un rapporto che arriva a un adulto ogni 7/8 partecipanti.
Inoltre gli alberghi scelti sono occupati esclusivamente dalla nostra organizzazione e non sono presenti estranei che condividono con i nostri bambini e ragazzi le strutture ricettive.
Per quanto riguarda le misure di sicurezza, il nostro staff si è adattato alle “Linee guida per la gestione in sicurezza di opportunità organizzate di socialità e gioco per bambini ed adolescenti nella fase 2 dell’emergenza COVID-19” (questa pagina viene costantemente aggiornata in base alle ultime direttive rilasciate dal governo in merito all’emergenza sanitaria).
Per la corretta iscrizione al Camp sono necessari i seguenti documenti:
- Certificato medico per attività sportiva non agonistica o agonistica in corso di validità.
- Fotocopia della Tessera Sanitaria (carta regionale dei servizi) dove si legga il codice assistito.
- Scheda sanitaria digitale per segnalarci eventuali allergie/patologie del partecipante, libretto vaccinazioni. Si ricorda che la responsabilità di tale informazione è del genitore e/o di chi iscrive il/la ragazzo/a.
Generalmente, per questioni organizzative e di sicurezza, non è permesso ai genitori di soggiornare nella medesima struttura dei propri figli. È comunque possibile soggiornare nelle vicinanze.
Generalmente non è presente un termine temporale entro cui iscriversi, ma è consigliato effettuare l’iscrizione quanto prima, essendo le settimane di Camp a esaurimento posti.
Le gite “Lake Experience: arrampicata & canoa” e “Outdoor Adventure: bike & trekking”, invece, non prevedono il rimborso dell’acconto di 50 euro versato al momento dell’iscrizione. Possono essere prenotate fino al 19 giugno 2022.
Per annullare le iscrizioni scrivere un’email a info@apesport.it.
Puoi scriverci all’indirizzo info@apesport.it o chiamarci al numero 375/7913933.
Per richiedere informazioni ci trovi dal lunedì al venerdì, dalle ore 9 alle 13.00 e dalle 15.00 alle 18.00.
Per emergenze il numero è attivo tutti i giorni h24.